La farina prodotta, veniva conservata con cura, ben pigiata, in cassoni di legno di castagno: gli scrigni, e costituiva la provvista di cibo per tutto l'anno successivo. 
		 
 Con essa si preparavano: polenta, frittelle, cià, pattone, castagnacci per sfamare tutta la famiglia. 
  |