![]() |
Il mio paese |
|
Il tabernacolo del XVII secolo Dalla relazione della visita pastorale di mons. Angelo
Peruzzi, 23 maggio 1584 “Anzitutto visitò il Santissimo Sacramento
dell’Eucaristia che vide essere conservato in una custodia di legno dipinta
esteriormente; vide particole consacrate in un vaso di rame, dorato dentro e
fuori, ma non abbastanza decente, e pertanto ordinò di provvedere anzitutto
una nuova custodia più ampia, almeno di due cubiti e mezzo in altitudine e
di un cubito e mezzo in larghezza, che comandò di indorare bene di fuori e
di rivestire interiormente con un panno di seta di colore rosso, da
chiudersi con sicura chiave, che comandò fosse indorata e le fosse appesa
una cordicella con fiocco di seta color rosso, come è prescritto nei Decreti
Generali.”
Probabilmente, a seguito di questa direttiva, fu
realizzato il ciborio tuttora conservato nella chiesa di Pieve e restaurato
recentemente. Scheda dei Beni Culturali
Il tabernacolo restaurato esposto nel sepolcro pasquale |
|