11-09-23

Il complesso architettonico della Pieve di San Lorenzo costituisce uno straordinario esempio di armonia e sapienza tecnica che stupisce e affascina il visitatore e conserva i segni di una presenza importante nel territorio rimasta immutata attraverso i secoli.

La Comunità di Pieve San Lorenzo, nel Comune di Minucciano (LU), in accordo con la Parrocchia stessa, si appresta a celebrare, nel corso dell’anno corrente, l’875° anniversario della prima citazione ufficiale della pieve millenaria nella Bolla di Papa Eugenio III, emessa nel novembre 1148.

Le celebrazioni proporranno una serie di importanti manifestazioni culturali e religiose.

"Plebem Sancti Laurentii" A.D.1148

Con il Patrocinio di

  Unione dei Comuni della Garfagnana Comune di Minucciano   Comune di Casola Lunigiana   Pro Loco di Pieve San Lorenzo

CALENDARIO delle Conferenze

Sabato 7 gennaio 2023 - GIORNATA INAUGURALE

Documentazione della giornata inaugurale

Sabato 3 giugno - PIERO BARBIERI "I Liguri nella Storia e nel Mito"

Sabato 1 luglio - ANNA NANCY ROZZI su “Testimonianze di antichi riti: il lettino funebre di Genicciola”  

Sabato 22 luglio - GIUSEPPE BENELLI su “Il sistema delle pievi e l’avvento del cristianesimo in Lunigiana”

Venerdì 28 luglio - PAOLO LAPI su "Pieve tra il XVI e il XIX secolo nelle visite pastorali"

Venerdì 11 AGOSTO h.18 - STEFANO CALABRETTA su “La Pieve di san Lorenzo, un esempio sopravvissuto”

LUNEDì 14 AGOSTO h.21 FABIO BARONI su : "La Pieve di S. Lorenzo Gragnanensium: il forte legame con una grande famiglia di Garfagnana, i da Gragnana"

MERCOLEDì 16 AGOSTO h.21 RICCARDO BOGGI su: "Un cantiere medievale a San Caprasio: lo scultore e costruttore Oberto e la committenza Obertenga"  

SABATO 19 AGOSTO h.21 - Stefano Calabretta, Alma Ambrosi, Eliana Vecchi, Corrado Leoni: "In ricordo di Augusto Cesare Ambrosi

VENERDì 25 AGOSTO h.18 - Aldo Frediani, Barbara Pintucchi, Martina Colapietro "Vulnerabilità sismica del campanile della Pieve di San Lorenzo di Minucciano, fra passato e futuro" con la partecipazione straordinaria di Don Luca Franceschini, Direttore dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali e l’Edilizia del Culto della Conferenza Episcopale Italiana (CEI)

VENERDì 1 SETTEMBRE h.18 - Angelo Ghiretti e Marta Colombo: Gli scavi di Pontevecchio ed i ritrovamenti di Minucciano

DOMENICA 3 SETTEMBRE: Presentazione del libro "PAESI DI LUNIGIANA" di Paolo Bissoli

PROSSIMI EVENTI:

SABATO 30 SETTEMBRE - ore 17: "Il Beato Angelo Paoli nella Roma del '700" interverrà il prof. Giuseppe Benelli

Medaglia commemorativa

Annullo filatelico

Informazioni su Pieve San Lorenzo

Informazioni sulla pieve romanica

HOME

Ultimo aggiornamento: